537

Alessandro Cinuzzi, 1458-1474. Medaglia (1474)

Currency:EUR Category:Coins & Paper Money / US Coins Start Price:6,400.00 EUR Estimated At:8,000.00 - 10,000.00 EUR
Alessandro Cinuzzi, 1458-1474. Medaglia (1474)
The sign-up for this auction will close 48 hours before the auction starts. Please make sure you sign up on time. Also, there is NO ABSENTEE BIDDING for this auction. Please plan to bid live during the sale.
Medaglie e placchette. Alessandro Cinuzzi, 1458-1474. Medaglia (1474). per la sua morte (opus: Lisippo il Giovane), fusione in bronzo 438g. Ø 122 mm. ALEXANDER ETRVSCVS ADOLESCENTIAE PRINCEPS Testa a s. RV. HERMES FLAVIVS APOLLINI SVO CONSECRAVIT Genio alato e cigno su Pegaso in volo verso s. U. Rossi in RIN 1888, pp. 25-40 (questo esemplare citato). Hill 220. Toderi Vannel Medaglie 337 (questo esemplare citato). Rarissima. Fusione originale con magnifica patina marrone. Piccolo foro di sospensione, altrimenti migliore di Spl Ex Kunst und Munzen asta XXIX, 1993, 1717 (illustrata in copertina). Acquistata privatamente da P. & P. Santamaria e proveniente dalla collezione Trampisch. L’importante articolo di Markus Wesche, “Lysippus unveiled. A renaissance medallist in Rome and his humanist friends”, pubblicato su “ THE MEDAL” primavera 2008. ha ricollocato questa medaglia, con dottissime e convincenti osservazioni al 1474, e non solo l’ha attribuita a Lisippo in base a numerosi elementi tecnici, (bordo, lettere, punti, foglia all’inizio della legenda, stile), ma ha anche cercato di far luce su questa grande artista di cui si sapeva ben poco. La ragione per cui conosciamo solo il suo pseudonimo, cosa comunque comune in ambito umanistico, è da ricondurre all’ambiente da lui frequentato, il circolo di ben rinomati sodomiti e omosessuali facenti parte della cosiddetta “Accademia degli Umanisti” di Giulio Pomponio Leto, che già sotto Paolo II aveva subito arresti e la chiusura dell’Accademia stessa. Tale ostracismo fu di breve durata e infatti le loro carriere non furono inficiate. La prolissa enciclopedia di Raffaelo Maffei da Volterra de1 1506 cita brevemente Lisippo come nipote di Cristoforo di Geremia. Il personaggio raffigurato in questa monumentale e spettacolare medaglia è Alessandro Cinuzzi, paggio presso la corte dei Riario a Roma, famoso per la bellezza del suo viso e morto ad appena 15 anni. Gli amici più cari pubblicarono un’antologia di poesie in suo onore, mentre il suo amante, affranto, modellò questa stupenda medaglia a suo perenne ricordo.